Il MotorLand Aragon ospita il primo round europeo della stagione

Nelle passate quattro edizioni, altrettanti piloti sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio, tutti vincendo due gare a testa: gli italiani Max Biaggi e Marco Melandri, che si sono avvicendati al primo posto nel 2011 e 2012 ed i britannici Chaz Davies e Tom Sykes, autori di doppiette rispettivamente nel 2013 e l’anno passato.
Proprio su questo tracciato, nel novembre scorso, Jonathan Rea fece il suo debutto assoluto in sella alla ZX-10R del Kawasaki Racing Team, la stessa con cui sta comandando la classifica quasi a punteggio pieno, grazie alle tre vittorie ed al secondo posto conquistati nelle prime quattro gare della stagione.
Lo scorso anno, su quella che è può essere considerata la pista di casa del team di Akashi in WorldSBK, fu l’altro pilota KRT, Tom Sykes, ad assicurarsi la doppietta di gara, dopo la Tissot-Superpole conquistata nella giornata di sabato, in entrambi i casi davanti all’allora compagno di box, Loris Baz.
A differenza di Rea, il pilota originario di Huddersfield, Inghilterra del Nord, non ha avuto il migliore inizio di stagione possibile, avendo centrato fino ad ora un solo piazzamento a podio. L’iridato 2013 della competizione si trova comunque terzo in classifica, nonostante i ben 45 punti da recuperare dalla vetta.
Questo notevole divario dopo soli due round è frutto non solo dell’inizio perfetto di stagione da parte di Rea, ma anche dello splendido momento di forma che sta attraversando Leon Haslam (Aprilia Racing Team – Red Devils), protagonista di un successo di gara e di tre secondi posti. L’ex alfiere ufficiale BMW e Honda sta tenendo alta, con Jordi Torres, la bandiera della Casa di Noale, nonché dimostrando la competitività della nuova RSV4 RF, nonostante i cambi regolamentari entrati in vigore quest’anno.
Atteso ad una prova di alto livello, sulla pista amica di Aragon, non è solo Torres, ma anche gli altri piloti iberici Nico Terol (Althea Racing Ducati), David Salom (Team Pedercini Kawasaki), Santiago Barragan (Grillini SBK Team) e Roman Ramos (Team Go Eleven Kawasaki).
A rinfoltire ulteriormente l’armata spagnola, per i prossimi due round, ci sarà anche Xavi Fores (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team), chiamato a sostituire l’infortunato Davide Giugliano dopo che Troy Bayliss ha messo nuovamente fine alla suo nuovo, nonché breve, stralcio di carriera nel Mondiale Superbike. Il pilota dell’Estremadura si affiancherà a Chaz Davies, intenzionato a risollevare le sorti di questo inizio stagione dopo i problemi incontrati al Chang International Circuit.
Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki) è deciso a continuare sulla scia del primo podio della stagione, conquistato tre weekend fa in Thailandia, mentre gli alfieri Pata Honda Sylvain Guintoli e Michael van der Mark proveranno a fare quel passo in avanti che possa permettere loro di inserirsi nella lotta per la top-3, in attesa del round di casa della squadra olandese, che avrà luogo ad Assen la settimana successiva.
Guarda il video: https://youtu.be/ith4TybsjI8