Fassi F1050R.2-HXP Techno

Fassi presenta la nuova F1050R.2-HXP TECHNO. Successore della celebre F990RA, questa gru combina innovazioni tecnologiche, prestazioni migliorate e un design ottimizzato per rispondere alle esigenze di chi cerca efficienza e affidabilità.

Arriva il momento in cui anche i campioni devono cedere il testimone. Ed è con orgoglio che Fassi presenta la nuova F1050R.2-HXP TECHNO, l’erede designata del modello F990RA, una delle gru più apprezzate nella gamma pesante. Una gru che non si limita a raccogliere il testimone, ma lo porta più lontano, alzando l’asticella delle prestazioni e della tecnologia.

La nuova F905R-HXP Techno di Fassi, efficienza immediata, estensione straordinaria

La F905R-HXP TECHNO di Fassi segna un salto di qualità nella gamma TECHNO grazie all’X-Design, che incrementa del 58% la capacità verticale, e al sistema di stabilità avanzato FSC TECHNO, sinonimo di sicurezza e precisione. Con bracci a 9 sfili, una prolunga idraulica all’avanguardia e una tecnologia di gestione integrata, questa gru ridefinisce i parametri di prestazione e affidabilità.

La gamma TECHNO di Fassi si amplia con la F905R-HXP TECHNO, una gru che ridefinisce il concetto di innovazione, valore e tecnologia nel settore del sollevamento.

 La nuova F2350RL-XHP Techno: La gru Fassi più potente di sempre

Con la F2350RL-HXP TECHNO, Fassi ridefinisce il futuro del sollevamento. Questa è la gru più potente mai realizzata dall'azienda, la prima al mondo con 18 sfili idraulici. Una combinazione perfetta di forza, precisione e tecnologia che supera ogni aspettativa.

Fassi innalza nuovi standard di potenza e innovazione con la F2350RL-HXP TECHNO, la gru più potente mai prodotta dall'azienda e prima al mondo con 18 sfili idraulici, progettata per chi esige il meglio in termini di prestazioni e precisione.

Fassi a ECOMONDO 2024

Il Gruppo Fassi porta avanti il suo impegno verso l'innovazione e la sostenibilità alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini.

Con Cranab e Marrel, Fassi presenta soluzioni all'avanguardia per affrontare le sfide della green e circular economy. Rispetto all'edizione dell'anno scorso, il passo avanti è tangibile. A confermare questa capacità di innovazione c’è la Gru Fassi F185A.1.22 E-DYNAMIC, un esempio concreto di come tecnologia e flessibilità siano in un percorso univoco ben definito. Concretezza e visione si intrecciano in un approccio che guarda al futuro, pronto ad affrontare le sfide dell'energia rinnovabile e dell'ecologia.

Fassi espande la propria posizione nel mercato tedesco con l’acquisizione di Bavaria Fahrzeugbau

IL gruppo internazionale Fassi che opera in diversi ambiti del trasporto e del sollevamento con diverse aziende, in cui spicca nel ruolo di riferimento Fassi Gru S.p.A, ha acquistato recentemente Bavaria Fahrzeugbau.


Durante una recente visita agl’impianti tedeschi, Giovanni Fassi, amministratore delegato dell’azienda italiana di gru articolate, sottolinea l’importanza del mantenimento di un solido rapporto con tutti i dipendenti.

Fassi Gru S.p.A. - Costruttore di gru articolate dal 1965

Fassi Gru è leader di mercato tra i produttori Italiani. La sua gamma di prodotti e il numero di gru vendute la pongono ai vertici tra i produttori mondiali di gru idrauliche.
La potenzialità produttiva è di circa 12000 gru all’anno. L’intera gamma è esportata e distribuita in tutto il mondo per una rapida e capillare distribuzione. Dal Canada alla Francia, dall’Inghilterra all’Australia, la professionalità Fassi si pone l’obiettivo di soddisfare le diverse necessità del mercato, spesso legate alle specifiche condizioni geografiche ed economiche delle singole nazioni.