Massimo controllo delle condizioni di stabilità
Fassi ha sviluppato i sistemi di controllo FSC “Fassi Stability Control”, proposti in una gamma di esecuzioni studiate per ciascuna tipologia di gru per soddisfare al meglio la Direttiva Macchine 2006/42/CE e l’applicazione della norma tecnica armonizzata EN 12999:2011 che richiede per le gru aventi una capacità di almeno 1000 kg o un momento di sollevamento uguale e superiore a 40000 Nm, e l’integrazione del controllo della stabilità del veicolo nella funzione di gestione delle condizioni di sollevamento svolta dal limitatore di momento.
Tali sistemi si diversificano in base ai modelli di gru e relativi allestimenti sui quali sono installati.


Nuove opportunità tecnologiche, spirito innnovativo e spinta normativa sono i fattori salienti alla base del sistema Fassi di controllo della stabilità.
Per questo la proposta Fassi oltre a soddisfare la nuova direttiva dell’ente normativo europeo (CEN), considera le diverse peculiarità della gamma offrendo un sistema con una varietà di esecuzioni a seconda dei modelli di gru.
Questi sistemi elettronici garantiscono migliori condizioni di controllo della gru facilatandone l’utilizzo, si combinano perfettamente con le versatilità e le performance di sollevamento delle gru Fassi.


Ciò avviene mediante due dispositivi: il sensore di prossimità (foto C) per la verifica dell’appoggio sul terreno dei martinetti stabilizzatori e lo svolgitore a micro/encoder (foto D) che rileva la fuoriuscita del supporto allargamento laterale.
L’operatore è messo nelle condizioni di monitorare istantaneamente ogni passaggio. Le informazioni relative allo stato della gru e l’autorizzazione all’utilizzo al momento dell’avvenuta stabilizzazione vengono visualizzate sul display del radiocomando o del pannello utente sulla gru.
Versatilità
Per le versioni FSC/S ed FSC/SII, a seconda delle posizioni di lavoro dei supporti allargamento laterale degli stabilizzatori ed all’inclinazione che assume il basamento della gru, si verificano un declassamento automatico delle prestazioni della gru, dell’attivazione del limitatore di momento e delle velocità di utilizzo.
Non solo controllo ma miglior efficienza
